Quando le sfilate sono virtuali
Da Tokyo a Shanghai: per l’emergenza da Covid-19 le fashion week vanno in rete
![Quando le sfilate sono virtuali](/media/zoo/images/1200x800_6_669e3542b135d9c517c59867c8cd371a.jpg)
Inoltre, per la Settimana della Moda di Shanghai (al via il 26 marzo) spazio totale allo streaming, grazie alla collaborazione attivata con Tmall, piattaforma di proprietà di Alibaba che permette a 800 milioni di utenti di assistere al live streaming degli show di 150 brand tra cui Pinko, Diane von Furstenberg e Converse.Previsto anche un servizio see now-buy now, che consente agli spettatori di preordinare tramite smartphone capi e accessori dalla passerella in tempo reale.E in Italia? Milano Moda Uomo e Pitti sembrano già pronte: la Camera Nazionale della Moda Italiana, infatti, ha implementato le doti tecnologiche già lo scorso febbraio lanciando il progetto China, We Are With You, ponte virtuale per portare la fashion week in Cina, e Pitti Uomo sta investendo sul progetto di fiera digitale, che a breve si arricchirà della piattaforma Connect.