Origin Passion and Beliefs: cosa propongono i grandi brand fashion?
Tra piumini in tessuto trasparente e capi double-face, ecco le novità della 6° edizione del salone delle eccellenze manifatturiere al servizio dell’industria del fashion
![Origin Passion and Beliefs: cosa propongono i grandi brand fashion?](/media/zoo/images/1200x800_OPB19_news2_8478ec83c88975bebb01edd317c046a0.jpg)
Innovazione e sostenibilità protagoniste ad Origin Passion and Beliefs, giunta alla sua 6° edizione e ormai punto di riferimento per il mondo manifatturiero e artigianale che sta dietro le fashion week di tutto il mondo.
L’80% dei top brand fashion mondiali, infatti, si affida alle eccellenze produttive presenti in fiera, per una o più fasi del processo di creazione.
Protagonisti 90 espositori che rappresentano il territorio italiano e prestigiosi i partner della manifestazione come ICE Agenzia, Confartigianato, CNA Federmoda e il Consorzio Expo Modena. Tra incontri b2b con operatori esteri, presenze internazionali e illustri ospiti, grande spazio a ciascun capo presente in Manifestazione, nato da realtà manifatturiere altamente specializzate ma spesso non adeguatamente conosciute, seppur essenziali per dare forma ad una collezione e forti di tecnologie all’avanguardia.
Come nel caso di taglio laser, termosaldatura e saldatura ad ultrasuoni, che permettono ai tessuti di raggiungere una qualità molto elevata e performance da competizione. Non a caso alcuni dei protagonisti del mondo del nuoto indossano costumi da gara realizzati con queste tecniche dal Nastrificio di Signoressa, Treviso.
I
nteressante anche la proposta di giacche double-face di FC Italia, un vero e proprio capo di alta gamma da entrambi i lati.
In tema di innovazione, la vicentina FBS Italia propone Graphyo, prima giacca tecno in grafene che supera la transtagionalità, grazie ad un guscio esterno termosensibile che unisce più strati di tessuti e un’imbottitura trapuntata e staccabile a seconda delle esigenze, con un dispositivo a batteria che garantisce una perfetta termoregolazione.
Le aziende sono sempre più attente al riuso di materiali che altrimenti verrebbero scartati: molto originali le linee di stampa di Kit Service di Teramo, che sfrutta ad esempio gli scarti del marmo di Carrara, la sabbia di mare, materiali che possono essere usati con collanti specifici a basso impatto ambientale, come alternativa ai glitter.