Origin First dà appuntamento a luglio e presenta la nuova piattaforma digitale Origin On
Origin First sarà presente il 6 e 7 luglio a Fiera Milano Rho con cinque aziende ambassador e presenterà Origin On, la piattaforma digitale B2B per il matching con il fashion d’alta gamma.

Con Origin First riparte la roadmap che accompagna le eccellenze manifatturiere nazionali della filiera della moda verso la nuova edizione di Origin – Passion and Beliefs che si svolgerà nel 2022.
L’evento anteprima si terrà il 6 e il 7 luglio presso Fiera Milano Rho in concomitanza con il salone del tessile Milano Unica ed interesserà le piccole medie aziende specializzate nella subfornitura e nei servizi di qualità per il fashion.
Ad Origin First saranno presenti cinque aziende ambassador del Made in Italy, rappresentanti di una community di fornitori che si distinguono per il know-how ricercato ed esclusivo e per la capacità di coniugare artigianalità e innovazione nel nome della sostenibilità.
Una delle aziende protagoniste sarà BlueItaly tm Group, con sede a Montesilvano (PE), che realizza lavorazioni speciali su tessuti, pellami e materie plastiche, amalgamando la tradizione manifatturiera italiana alle tecniche e ai macchinari d’avanguardia.
Un’altra azienda sarà Crea-si, con sede a Modena (MO), che da vent’anni è specializzata in tutte le fasi della filiera della moda, dalla progettazione modellistica in 3D al taglio dei tessuti, dalla realizzazione dei campionari alla gestione delle produzioni.
Sarà presente anche l’azienda trevigiana Tessitura La Colombina che dal 1895 coniuga ricerca, innovazione e sperimentazione per controllare l’intero processo produttivo dei filati e delle materie prime sostenibili per arrivare alle fibre più pregiate.
E ancora Ricamificio Paolo Italy, con sede a Varese (VA), che si distingue per i ricami di eccellenza, frutto della tradizione artigianale affiancata da tecnologie digitali innovative.
Infine, sempre con sede a Varese, sarà presente l’azienda Sesa, con oltre 40 anni di esperienza nella produzione di cinture prefabbricate interne per pantaloni, nastri e taglio in sbieco.
Grande novità di questa edizione di Origin sarà il lancio della piattaforma Origin On, strumento digitale dedicato ai protagonisti del settore per consentire agli uffici stile e prodotto dei brand della moda internazionale di entrare in contatto con i migliori laboratori manifatturieri e fornitori della filiera Made in Italy. La piattaforma sarà attiva 24/7 per connettere la community creativa di Origin – Passion and Beliefs in modo continuo e per offrire una finestra sempre aperta sul know-how italiano, custodito dai numerosi distretti che compongono la filiera della moda nazionale, dell’abbigliamento e dello sportwear, della pelletteria e della calzatura, oltre a borse, bijoux, costume jewellery, intimo, beachwear e calzetteria.