La sostenibilità nella moda e la certificazione biologica
Nell’ambito di ORIGIN PASSION AND BELIEFS spazio al mondo delle certificazioni con la conferenza organizzata da CNA Federmoda
Il tema della sostenibilità nel mondo tessile è tra i più caldi degli ultimi anni. Tra biologico e sostenibilità, infatti, designer, aziende e consumatori si domandano quale potrà essere il futuro prossimo del mondo fashion, in particolare riferimento all’ambito delle sempre più importanti certificazioni.
Ad affrontare l’argomento sarà CNA Federmoda che, nell’ambito della manifestazione ORIGIN PASSION AND BELIEFS ha organizzato l’appuntamento intitolato “La sostenibilità nella moda e la certificazione biologica”, che si terrà mercoledì 10 luglio nella Opportunity Lounge del Padiglione 8 della Fiera di Milano a Rho.
Numerosi gli spunti di approfondimento dei quali discuteranno i relatori, CNA Federmoda e CCPB srl, organismo di controllo e certificazione accreditato da IOAS.
Come può un’impresa certificare l’impegno nella ricerca e nella creazione di prodotti sostenibili? L’impegno di perseguire un elevato livello di sicurezza per la salute dell’uomo e un alto grado di sostenibilità e di tutela per l’ambiente rappresentano una tendenza che interessa diversi settori, da quello agroalimentare al settore cosmetico, fino ad arrivare all’industria tessile e al mondo della moda.
Un’attenzione particolarmente elevata, quella nel settore tessile, che rappresenta un punto di criticità per la sostenibilità, in funzione di due fattori: grandi quantità di risorse non rinnovabili estratte per produrre capi dal ciclo di vita breve e processi che portano ad esternalità negative di produzione e consumo le cui cause sono di natura fisica e chimica, agendo su ecosistemi, biodiversità e salute dell'uomo parallelamente.
In questo ambito le prospettive portano a due certificazioni di produzione: il tessile biologico (Global Organic Textile Standard o Organic Content Standard) e il tessile riciclato, con criteri Global Recycle Standard o Recycled Claim Standard.